2355e88f9ed79e6e68c62d512b296d7b1e3bce70

©FisioterapiaSolution 2019. 

Informativa sui CookieInformativa sulla Privacy

0f6f5f41203de982c6f6879c25931f4227452c50

CHI SIAMO

FISIOTERAPIA SOLUTION NASCE A VERONA DALLA PASSIONE E VOLONTÀ DI AIUTARE LE PERSONE A MIGLIORARE LA QUALITÀ DELLA LORO VITA E DELLA LORO SALUTE.

IL NOSTRO APPROCCIO

AGGIORNAMENTO CONTINUO

IL NOSTRO OBIETTIVO

Proponiamo un approccio fondato sui principi della Medicina basata sulle Prove di Efficacia e sulla Comunicazione Terapeutica Efficace.

Ascoltare il paziente ed accoglierne paure o insicurezze offrendo le migliori strategie riabilitative secondo l'approccio bio-psico-sociale.  

La formazione universitaria ed il continuo aggiornamento nell'ambito della salute portano ad una visione del paziente nella sua interezza. 

LA NOSTRA FILOSOFIA

L'approccio bio-psico-sociale che adottiamo considera come valore fondamentale il saper riconoscere che un paziente è prima di tutto una persona di cui rispettarne l'importanza all'interno della società e della vita quotidiana.

DOTT. FT. MICHELE ZIVIANI

Mi sono laureato nel 2016 presso l'Università degli Studi di Verona col massimo dei voti e Lode.

Ho approfondito gli studi con corsi di terapia manuale, esercizio terapeutico, riabilitazione posturale e trattamento dei tessuti molli.

La mia esperienza lavorativa è specializzata principalmente in ambito ortopedico e Neuro Muscolo Scheletrico con bambini, adulti ed in ambito sportivo con diversi atleti.

Specialista nella riabilitazione ortopedica post traumatica (ricostruzioni del legamenti crociati, menischi, chirurgia alla spalla, caviglia, gomito e polso), chirurgica protesica e nel trattamento dei disturbi cronici del rachide (lombosciatalgie, lombalgie, cervicalgie) e di alcuni tipi di cefalea (cefalee cervicogenica, emicrania e cefalee muscolo-tensiva).

Trattamento dei disordini muscolari e articolari mediante tecniche di mobilizzazione articolare manuale secondo il Mulligan Concept e secondo il Maitland Concept e tecniche di manipolazione articolare.

Sono sempre stato appassionato di sport ampliando la mia conoscenza nella prevenzione, cura e riabilitazione degli infortuni sportivi.

f5ce13d2a66dab55e1cd0559437ccbf23c9b7ad0

MEMBRO DI AIFI (055927 ASSOCIAZIONE ITALIANA FISIOTERAPISTI)

ISCRITTO AL N. 143 DELL’ALBO DELLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA, PRESSO L’ORDINE FNOFI DI VERONA.

Principali corsi di specializzazione effettuati:

Trigger point Dry Needling

   Concetto Maitland Terapia Manuale ed Esercizio Terapeutico Livello 1

   Concetto Maitland Terapia Manuale ed Esercizio Terapeutico Livello 2A

   McKenzie Rieducazione Posturale

   Bendaggio Funzionale

   Tape Neuromuscolare (KinesioTaping)

   Disfunzioni cervicali

   Mulligan Concept

   Infortuni dell'atleta in ambito sportivo
Riabilitazione post chirurgia del legamento crociato anteriore e menischi
Riabilitazione post chirurgia alla spalla

DOTT. FT. FABIO ROSSIN

Mi sono laureato nel 2013 presso la sede di Rovereto dell’Università degli Studi di Verona.

Ho intrapreso il mio approfondimento fisioterapico nell’ambito della riabilitazione dei disordini neuro muscolo-scheletrici, in particolare nel campo ortopedico e sportivo.

Mi sono specializzato, grazie a diversi corsi che ho frequentato riguardanti la terapia manuale e mio-fasciale, le manipolazioni vertebrali, il dry needling e l’esercizio terapeutico.

Ho messo in pratica le mie conoscenze per diversi anni in un grosso centro riabilitativo del veronese che mi ha permesso di entrare in contatto con molteplici problematiche di ogni genere seguendo soprattutto riabilitazioni post chirurgiche e traumatiche di arto superiore e inferiore.

Sono stato fisioterapista di diverse squadre sportive di alte categorie in particolare della pallavolo veronese.

Ad oggi mi occupo dei ragazzi del settore giovanile della “Calzedonia Verona”.

Da un anno a questa parte mi sto anche specializzando nelle problematiche legate al mondo del Crossfit praticando pur io questo sport.

0e5ca6bb9eb2496e002426691d496677676f5757

ISCRITTO AL N. 771 DELL’ALBO DELLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA, PRESSO L’ORDINE FNOFI DI VERONA.

Principali corsi di specializzazione effettuati:

   Trigger point Dry Needling

   Mulligan Concept

   Bendaggio Funzionale

   Tape Neuromuscolare (KinesioTaping)

   Disfunzioni cervicali

   Infortuni dell'atleta in ambito sportivo

   Spinal Manipulation Institute


facebook
instagram
youtube